ATTUALITA’:
Continuo a pensare che, prima ancora che l’uguaglianza di genere, dovremmo praticare l’uguaglianza, la dignità ed il rispetto per la Persona e batterci per essi. Solo allora, forse, le differenze non saranno più un impedimento da azzerare, bensì un valore da esaltare e non ci sarà più bisogno di ricorrere alla violenza per affermare noi stessi.
Da parte mia questo non significa voler negare l’esistenza di fenomeno dilagante qual è la violenza perpetrata a vario titolo contro le donne; violenza che purtroppo ha spesso origine in famiglia, accomuna la gente colta a quella ignorante, le giovani generazioni e quelle più avanti con l’età; che non attecchisce solo laddove a regnare sono il degrado e la povertà, anzi. La mia vuole essere solo una ‘pillola’ di riflessione su un’emergenza che coinvolge davvero tutti – non solo le vittime – e contro la quale uomini e donne dovrebbero mobilitarsi insieme e mai da antagonisti.
Michela Murzilli