ATTUALITA’:
“Crowdfunding: la TRANSIT-HOUSE sostenibile di MHP! A “Tor Vergata” #myhomeplease. È partita la campagna di crowdfunding di MyHomePlease! per finanziare la scuola-cantiere a Ingegneria “Tor Vergata” e realizzare la TRANSIT-HOUSE sostenibile per homeless….”
D’accordo, subito dopo il titolo viene spiegato che “MyHomePlease! è un progetto che nasce nella Facoltà di Ingegneria dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” come iniziativa…” ma, qualche rigo sotto, ecco spuntare “l’idea della TRANSIT-HOUSE sostenibile”. Per fortuna arriva la precisazione: “La TRANSIT HOUSE rappresenta l’occasione per i senzatetto di riconquistare a piccoli passi una dimensione domestica e i gesti della quotidianità”.
Mi chiedo: ci voleva tanto a scrivere che la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Tor Vergata ha ideato un progetto per i senza tetto sulla base del principio “Fare per gli altri e cogliere il profondo significato del progettare con qualità e costruire sostenibile”?
Ultimamente me lo domando sempre più spesso ogni volta che la mia posta elettronica si riempie di comunicati stampa pieni zeppi di termini che alla lingua italiana hanno lasciato solo la punteggiatura.
Aspettate, ne è arrivato un altro: “Il 15, prossimo venturo, si svolgerà presso la … alle ore 17.00 la presentazione di due eventi sportivi molto cari al Parco …: il Winter Trail che avrà luogo il… ed il Gran Trail dei ….. che si competerà invece il…”. Non avremmo compreso ugualmente, anzi meglio, che si tratta di una competizione sulle piste da sci se si fossero usate le parole “pista” o “inverno”?
Sto per concludere che sono io, evidentemente, a dovermi adattare al linguaggio internazionale ormai divenuto di uso comune allungando la mia personale lista delle parole inglesi per poter sostenere una comunicazione in linea con i tempi, quando arriva l’ennesima velina…nooooo, pure le forze dell’Ordine. Sull’operazione “Two face” getto la spugna. “Oh My God!”
Annalisa Maggi
Immagine tratta dal web
Come hai ragione Annalisa. Ho impiegato tanto per passare dal siciliano all’italiano e nella vecchiaia……… Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Bella questa, Mario. Sapessi quanto preferisco i nostri dialetti alla pratica di importare espressioni e termini di altre lingue solo perché fa “moderno”. Buona serata e grazie per il tuo commento.
Firnato: la prima “picciridda” che hai conosciuto a Paliano. Ho detto bene?
"Mi piace""Mi piace"