CULTURA:
“Perché leggere?” “Per la meraviglia” scrive Daniel Pennac nel libro Come un romanzo edito nei primi anni ’90. Aveva ragione, non c’è nulla di più bello che leggere ad alta voce un racconto per farlo diventare vivo, quasi reale, come se i personaggi fossero con noi. Leggere ad alta voce diventa così anche la soluzione per avvicinare i ragazzi di oggi alla lettura. La tendenza a non leggere, infatti, ci viene confermata dai dati Istat: negli ultimi sei anni si sono persi 3 milioni e 300mila lettori, soprattutto tra i ragazzi dagli 11 ai 14 anni, e ciò perché la lettura è vissuta come una imposizione e non una libera scelta.
Da questa consapevolezza è nata l’idea di sposare il progetto “Book Sound – I libri alzano la voce” al quale hanno aderito i ragazzi delle classi seconde della Scuola Secondaria dell‘Istituto Comprensivo di Paliano. Il Dirigente Scolastico, Prof.re Adriano Gioè, ha sostenuto con entusiasmo questo progetto consapevole dell’importanza della promozione della lettura nelle scuole. Si tratta di un progetto gratuito, organizzato dalla casa editrice Marcos y Marcos che punta sulla voce e sui suoni per accendere la passione per i libri tra i giovani. Attraverso l’iniziativa i ragazzi hanno sperimentato che leggere ad alta voce vuol dire condividere, divertirsi, migliorare le proprie competenze di comprensione e interpretazione, insomma vivere da protagonisti un’avventura fatta di parole .
All’inizio di quest’anno scolastico gli studenti, dopo aver scelto il romanzo Alla grande di Cristiano Cavina, guidati dalle docenti di Lettere delle classi coinvolte, le prof.sse Caleo, Ciriaco e D’Agostini e dall’esperta Valentina Barba hanno letto, ascoltato e imparato a dar voce al libro, partecipando ad un laboratorio di lettura durante il quale sono stati proposti giochi, esercizi vocali e sperimentazioni per leggere con maggiore consapevolezza. I ragazzi hanno poi documentato l’esperienza vissuta attraverso un video di due minuti per far “gustare” il libro letto. Con il video realizzato parteciperanno al concorso “Book Sound Story” che si terrà nella seconda metà di maggio: una festa della lettura ad alta voce in cui i ragazzi di tutta Italia si incontreranno e parteciperanno a uno spettacolo fatto di parole e musica .
Un grande in bocca al lupo e buona fortuna ai nostri ragazzi che si sono messi in gioco con i loro video!
Dall’lstituto Comprensivo di Paliano