CULTURA: Associazioni religiose di laici, nate in epoca medievale (dal X al XIII e oltre) come unioni di preghiera in stretta relazione con le comunità monastiche, le confraternite si adattarono nel corso dei secoli alle molteplici esigenze della società, scegliendo la via dell'impegno sociale e svolgendo funzioni di alto valore civico, sovrapponendosi talvolta ad altre … Continua a leggere Le Confraternite, antiche espressioni dell’associazionismo laicale
Prendi un sorriso
STORIE: 53esimo giorno. E’ arrivato. Il 3 maggio è arrivato, sta per partire la fase 2. L’allentamento del regime restrittivo stabilito dal governo l’8 marzo sull’intero territorio nazionale sancirà da domani la graduale ripresa dell’attività lavorativa (per chi ancora un lavoro ce l’ha) e del parziale, oltre che condizionato dall’uso dei dispositivi di sicurezza, ricongiungimento … Continua a leggere Prendi un sorriso
Lettera 32
STORIE: 52esimo giorno. Sto impazzendo o mi sembra di impazzire, non fa molta differenza. Nei giorni scorsi ha iniziato a insinuarsi nella testa un certo desiderio di divincolarmi, di fuggire (non tanto fisicamente perché la quarantena ha confermato che a casa ci sto benissimo) di andare oltre, di rompere un certo meccanismo. Oggi quella sensazione … Continua a leggere Lettera 32
I sogni sono desideri
STORIE: 47esimo giorno. Le prime righe che mi è capitato di leggere oggi con un occhio ancora chiuso e l’altro semiaperto mentre tentavo di svincolarmi dalle braccia di Morfeo, sono frutto di una riflessione tanto saggia quanto sofferta. Le ha scritte una persona che ama ballare almeno quanto io amo scrivere, credo, e che dell’amore … Continua a leggere I sogni sono desideri
L’amore resta
42esimo giorno. Due scene si sono rincorse tutto il giorno tra un incidente spiacevole di prima mattina, telefonate di lavoro, un passaggio sulla cyclette e la redazione di tre articoli. A unire i segmenti e i sentimenti, apparentemente lontani, delle situazioni vissute è stato l’amore. L’amore per la musica, per la vita, per il proprio … Continua a leggere L’amore resta
Sedia sediola, oggi si vola…
STORIE: 40esimo giorno. Tra gli aspetti della pandemia che mi colpiscono c’è la forte virulenza nei confronti degli anziani, fascia della popolazione particolarmente colpita e decimata dal Covid-19. Anche per loro in questa circostanza drammatica della storia d’Italia finora è stato detto (e fatto, purtroppo, in taluni casi) tutto e il contrario di tutto. Siamo … Continua a leggere Sedia sediola, oggi si vola…
Questo non è amore
STORIE: 38esimo giorno. Ci penso sin dal primo “io resto a casa”. In fondo è confortevole stare dentro la propria casa quando si ha una famiglia i cui componenti si rispettano, si confrontano pacificamente, si arrabbiano pure ma il “botta e risposta”, anche se animato, rimane dentro i canoni del civile scambio di vedute. Per … Continua a leggere Questo non è amore
Il logaritmo di Dio
Strepitoso!!! Mentre tutto il mondo è concentrato nella difficile battaglia al virus, notizie incredibili e sensazionali non riescono a trovare spazio nei TG né sui giornali. Nemmeno la recentissima scoperta, avvenuta nei pressi del Lago di Galilea, di un documento sbalorditivo, destinato a confermare in modo assoluto la (quasi) totale veridicità dei Vangeli. Si tratta … Continua a leggere Il logaritmo di Dio
Quanto bene semina la carità
STORIE: 35esimo giorno. La malattia è entrata nella mia famiglia all’improvviso, fiaccando la parte più attiva e dinamica di noi. Lo ha fatto davanti ai miei occhi in una grigia mattina di metà novembre. Non ero né bimba né adulta, ma sufficientemente consapevole che niente sarebbe stato più come prima. E così è stato. Abbiamo … Continua a leggere Quanto bene semina la carità
Silenzio, solitudine e speranza
STORIE: 31esimo giorno. Nonostante l’impegno che richiede e i grattacapi che arreca, abitare in campagna ha un vantaggio su tutti: il silenzio. Sono entrata in una fase della vita in cui se il volume del telecomando supera un certo livello provo fastidio fisico. Seleziono i suoni che mi piace ascoltare e, se potessi, silenzierei tante … Continua a leggere Silenzio, solitudine e speranza